Site icon Castello

Castello di Balmoral

Castello di Balmoral

Il castello di Balmoral in Scozia

Il castello di Balmoral è una residenza estiva della famiglia reale britannica situata nella regione delle Highlands in Scozia. Costruito nel 1856, il castello è stato acquistato dalla regina Vittoria come residenza privata e dal 1857 è diventato una proprietà della monarchia. Il castello di Balmoral è uno dei luoghi preferiti della famiglia reale per trascorrere le vacanze estive e rappresenta un simbolo della cultura e della tradizione scozzese.

La storia

Il castello di Balmoral è una delle residenze più famose della famiglia reale britannica, situata nelle Highlands scozzesi. La storia del castello risale al 1852, quando la regina Vittoria e il principe Alberto visitarono le Highlands e rimasero affascinati dalla bellezza del paesaggio. In seguito a questa visita, la coppia decise di acquistare una proprietà nella zona e scelse Balmoral come luogo ideale per la costruzione della loro residenza estiva.

La costruzione del castello ebbe inizio nel 1853 e fu completata nel 1856. Il progetto originale prevedeva la costruzione di una residenza più modesta, ma la regina Vittoria decise di ampliare il progetto e di creare una casa più grande e lussuosa, con una torre centrale e numerosi saloni. Inoltre, Vittoria fece costruire anche una cappella privata, dove la famiglia reale poteva pregare senza essere disturbata.

Durante la seconda metà del XIX secolo, il castello di Balmoral divenne una delle residenze preferite della famiglia reale, che vi si recava ogni estate per godere del clima fresco e dell’aria pulita delle Highlands. Durante questi anni, il castello fu ampliato e rinnovato diverse volte, per adeguarsi alle esigenze della famiglia reale e dei loro ospiti.

Durante la prima guerra mondiale fu utilizzato come ospedale militare e successivamente come rifugio per i soldati feriti. Dopo la fine della guerra, la famiglia reale tornò ad utilizzare il castello come residenza estiva e, nel corso degli anni, ospitò numerosi personaggi importanti, tra cui Winston Churchill e Margaret Thatcher.

Nel 2017 ha celebrato il suo 160º anniversario. Il castello è aperto al pubblico durante l’estate, quando la famiglia reale si trasferisce in altre residenze, e può essere visitato dai turisti che desiderano ammirare la bellezza del castello e degli splendidi paesaggi delle Highlands.

In conclusione, il castello di Balmoral rappresenta un simbolo della cultura e della tradizione scozzese e della famiglia reale britannica. La sua storia è ricca di fascino e di curiosità e continua ad affascinare i visitatori che si recano ogni anno in questa meravigliosa residenza estiva.

Come arrivare al castello di Balmoral

Il castello di Balmoral si trova nelle Highlands scozzesi, a circa 60 chilometri ad ovest di Aberdeen. Ecco come arrivare al castello:

In auto: Il modo più conveniente per raggiungere il castello di Balmoral è in auto. Dall’aeroporto di Aberdeen, si può prendere l’A93 in direzione ovest e seguire le indicazioni per Ballater. Il castello si trova a circa 11 km da Ballater. Ci sono anche parcheggi disponibili per i visitatori.

In treno e autobus: Si può raggiungere Aberdeen in treno o autobus, quindi prendere un autobus diretto per Ballater. Una volta a Ballater, si può prendere un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere il castello.

In tour guidato: Esistono anche numerosi tour organizzati che includono una visita al castello di Balmoral. Questi tour partono da Aberdeen o da altre località vicine.

In elicottero: Esiste anche la possibilità di arrivare in elicottero al castello, ma si tratta di un’opzione più costosa e riservata a pochi privilegiati.

In ogni caso, è consigliabile consultare il sito ufficiale del castello di Balmoral per verificare gli orari e le tariffe di visita e per prenotare in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi quando il castello è molto affollato.

Cosa vedere nei dintorni

Il castello di Balmoral si trova in una zona molto suggestiva e ci sono numerosi luoghi interessanti da visitare nelle vicinanze. Ecco alcuni dei luoghi più belli e suggestivi che si trovano nei dintorni del castello:

1. Braemar: Un grazioso villaggio situato a pochi chilometri dal castello, famoso per il celebre Braemar Gathering, una delle più antiche manifestazioni scozzesi che si tiene ogni settembre. Il villaggio di Braemar offre anche numerose opportunità per fare escursioni e ammirare i paesaggi delle Highlands.

2. Cairngorms National Park: Il Parco Nazionale di Cairngorms è la zona protetta più grande del Regno Unito, famosa per i suoi paesaggi spettacolari e la sua fauna selvatica. Qui si possono fare escursioni, avvistare animali come cervi e aquile reali, oppure praticare sport invernali come lo sci.

3. Royal Lochnagar Distillery: A pochi chilometri dal castello si trova la Royal Lochnagar Distillery, una delle più antiche e famose distillerie di whisky scozzese. Qui si possono visitare le sale di produzione e degustare alcune delle migliori etichette di whisky.

4. Castello di Crathes: Situato a circa un’ora di auto il castello di Crathes è una delle residenze storiche più belle della Scozia. Costruito nel XVI secolo, il castello di Crathes offre ai visitatori la possibilità di ammirare gli affreschi originali e di passeggiare nei suoi splendidi giardini.

5. Glenlivet Estate: Situato a circa un’ora di auto dal castello, il Glenlivet Estate è una vasta area naturale dove si possono fare escursioni, avvistare animali selvatici e ammirare i paesaggi spettacolari delle Highlands. Qui si trova anche la famosa distilleria di whisky Glenlivet, aperta ai visitatori durante tutto l’anno.

Questi sono solo alcuni dei luoghi più belli e suggestivi che si trovano nei dintorni del castello di Balmoral. Con un po’ di tempo a disposizione è possibile scoprire molti altri luoghi di interesse della Scozia.

Exit mobile version