Site icon Castello

Castello di Chambord

Castello di Chambord

Castello di Chambord

Il castello di Chambord è uno dei più maestosi e iconici castelli della Francia, situato nella regione della Loira. La sua costruzione iniziò nel 1519 per volere di Francesco I, re di Francia, e fu completata solo nel 1685. Il palazzo è famoso per la sua architettura Renaissance francese e per il suo grande parco, che si estende su oltre 5000 ettari. Oggi, è una popolare meta turistica e uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

La storia

Il Castello di Chambord è uno dei gioielli dell’architettura francese che ha attirato l’attenzione di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Situato nel cuore della Loira, questo castello è un esempio sublime di architettura e design. La sua costruzione è stata commissionata da Francesco I di Francia, uno dei più grandi sovrani francesi, nel 1519. Tuttavia, la sua costruzione è stata lunga e complessa, occupando cinque diversi regni prima di essere completata.

La storia del palazzo inizia nel 1519, quando Francesco I di Francia, allora appena salito al trono, decise di costruire un castello nel cuore della valle della Loira. Francesco I era un sovrano illuminato e amante dell’arte e della cultura, e il castello di Chambord rappresentava un’opportunità per mostrare la sua grandezza e la sua ambizione.

La costruzione del maniero è stata lunga e complessa, occupando cinque diversi regni prima di essere completata. I lavori iniziarono sotto la guida dell’architetto italiano Domenico da Cortona, che lavorò al castello per oltre dieci anni. Tuttavia, il lavoro fu interrotto quando Francesco I decise di concentrare le sue energie sulla costruzione del castello di Fontainebleau.

La costruzione del palazzo riprese solo sotto il regno di Enrico II, figlio di Francesco I. Enrico II aveva un forte interesse per l’architettura e assunse l’architetto Philibert Delorme per portare a termine la costruzione. Delorme apportò numerose modifiche al disegno originale di Domenico da Cortona, tra cui la costruzione della famosa scala a doppia elica.

Tuttavia, la costruzione fu nuovamente interrotta quando il re Enrico II morì in un incidente di gioco nel 1559. Il palazzo rimase incompiuto per molti anni, finché il re Luigi XIII non lo acquisì nel 1639 e lo donò al suo fratello Gastone d’Orléans.

Gastone d’Orléans, appassionato di architettura e giardinaggio, si dedicò alla costruzione del parco del castello. Sotto la sua guida, il parco fu ampliato e arricchito con numerose specie di piante esotiche provenienti dalle Americhe e dall’Asia. Tuttavia, la costruzione dell’edificio reale rimase incompiuta fino al regno di Luigi XIV.

Sotto Luigi XIV, il castello di Chambord fu finalmente completato, sebbene con alcune modifiche rispetto al progetto originale. L’architetto Jules Hardouin-Mansart apportò alcune modifiche al disegno della facciata principale dell’edificio e costruì la Grande Stalla, che avrebbe ospitato la cavallerizza reale.

Dall’inizio del XIX secolo, la fortezza ha subito alcune modifiche, tra cui la creazione di un grande museo al suo interno e la costruzione di un parcheggio per accogliere i numerosi visitatori.

Oggi, il castello di Chambord è uno dei gioielli dell’architettura francese ed è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1981. Il palazzo e il suo parco sono visitati da migliaia di persone ogni anno, che vengono ad ammirare la bellezza dell’edificio e l’incantevole parco circostante.

Come arrivare al castello di Chambord

Il Castello di Chambord si trova nella regione della Loira, in Francia, ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus.

In auto: Il palazzo reale si trova a circa 2 ore di auto da Parigi. Prendere l’autostrada A10 in direzione di Orleans, poi seguire le indicazioni per la A71 in direzione di Vierzon. Uscire a Mer e seguire le indicazioni per il castello.

In treno: Ci sono treni diretti da Parigi alla stazione di Blois-Chambord, che dista circa 20 chilometri dal castello. Il tempo di viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti. Dalla stazione di Blois-Chambord, è possibile prendere un autobus o noleggiare un’auto per raggiungere il monumento.

In autobus: È possibile prendere un autobus dall’autostazione di Parigi (Porte Maillot) fino a Blois, che dista circa 20 chilometri dal maniero di Chambord. Ci sono anche autobus locali che collegano Blois al monumento.

In bicicletta: La fortezza si trova sulla pista ciclabile della Loira, che si estende per più di 800 chilometri. Ci sono numerosi noleggi di biciclette nella zona, e il percorso è adatto anche ai ciclisti meno esperti.

Cosa vedere nei dintorni

Ci sono numerose attrazioni turistiche da visitare nelle vicinanze del castello di Chambord:

1. Castello di Cheverny: Situato a soli 15 chilometri da quello di Chambord, il castello di Cheverny è un altro splendido esempio di architettura francese. È famoso per la sua elegante facciata e per la sua collezione di mobili e opere d’arte.

2. Castello di Blois: Il castello di Blois, situato a circa 20 chilometri da quello di Chambord, è uno dei più importanti castelli della valle della Loira. È famoso per la sua architettura e per le numerose sale decorate con affreschi e dipinti.

3. Città di Amboise: La città di Amboise, situata a circa 50 chilometri dalla fortezza, è nota per il suo castello e per il Clos Lucé, la residenza di Leonardo da Vinci.

4. Città di Tours: La città di Tours, situata a circa 60 chilometri dal palazzo reale, è la porta d’ingresso alla valle della Loira. È una città vivace e animata, con numerosi ristoranti, negozi e attrazioni turistiche.

5. Giardini di Villandry: I giardini di Villandry, situati a circa 70 chilometri dal castello di Chambord, sono alcuni dei giardini più belli della Francia. Sono famosi per i loro labirinti di siepi, le fontane e i fiori colorati.

6. Abbazia di Fontevraud: L’abbazia di Fontevraud, situata a circa 80 chilometri dal maniero, è uno dei più importanti monasteri medievali della Francia. È famosa per la sua architettura e per le numerose tombe dei re e delle regine di Francia.

7. Città di Nantes: La città di Nantes, situata a circa 150 chilometri dal castello di Chambord, è una città vibrante e moderna, con numerose attrazioni turistiche, tra cui la cattedrale di San Pietro e Paolo, il castello dei duchi di Bretagna e il museo delle Belle Arti.

Exit mobile version