Site icon Castello

Castello di Dracula

Castello di Dracula

Castello di Dracula

Il Castello di Dracula, noto anche come Castello di Bran, è una delle attrazioni turistiche più famose della Romania. Situato nella regione della Transilvania, a circa 30 chilometri dalla città di Brasov, questo edificio risale al 1377 ed è stato costruito per difendere la zona dagli invasori. Il nome “Castello di Dracula” deriva dalla leggenda del famoso vampiro, ma in realtà il palazzo non ha mai ospitato il personaggio di Bram Stoker. Tuttavia, la sua architettura gotica e la sua posizione suggestiva lo rendono ancora oggi una meta ambita per i turisti di tutto il mondo.

La storia

Il Castello di Dracula, noto anche come Castello di Bran, è stato costruito nel 1377 per la difesa della Transilvania contro gli invasori turchi. La sua posizione strategica, in cima a una collina che domina la valle, lo rendeva un punto di osservazione perfetto per avvistare eventuali attacchi nemici.

Nel corso dei secoli, il palazzo ha subito numerose trasformazioni e cambi di proprietà. Nel 1920, fu donato alla regina Maria di Romania in segno di gratitudine per il suo contributo alla vittoria della Romania nella Prima Guerra Mondiale. La regina Maria trascorse molte estati nel maniero, dove organizzava cene e feste. Nel 1948, dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio fu confiscato dal governo comunista e utilizzato come magazzino.

Nel 1957, il Castello di Bran fu restaurato e aperto al pubblico come museo. Ma fu solo negli anni ’70 che il palazzo divenne famoso in tutto il mondo, grazie alla leggenda del vampiro Dracula.

Il personaggio di Dracula fu creato da Bram Stoker nel 1897, ma la sua ispirazione venne dal personaggio storico di Vlad III Drăculea, conosciuto anche come Vlad l’Impalatore. Vlad III fu un principe della Valacchia, una regione dell’attuale Romania, noto per la sua brutalità e per il suo modo particolare di punire i suoi nemici: li faceva impalare e lasciava i loro corpi esposti in pubblico.

Anche se Vlad III non ha mai vissuto nel Castello di Bran, la sua figura è diventata così iconica che il palazzo è stato ribattezzato Castello di Dracula. In realtà, Stoker non aveva mai visitato la Romania e il suo libro era basato su racconti e leggende che aveva raccolto.

Nel 1975, il governo rumeno approvò la costruzione di un parco tematico a tema Dracula vicino al Castello di Bran. Tuttavia, il parco non fu mai costruito a causa della caduta del regime comunista nel 1989.

Oggi, il Castello di Bran è una delle attrazioni turistiche più famose della Romania, visitato da migliaia di turisti ogni anno. Il palazzo è stato restaurato per riprodurre l’aspetto che aveva durante il periodo in cui la regina Maria lo utilizzava come residenza estiva. Oltre alle camere della regina, i visitatori possono ammirare la collezione di armi medievali e i mobili dell’epoca.

Nonostante la sua fama di “castello di Dracula”, il Castello di Bran è un importante esempio di architettura gotica e una testimonianza della storia della Romania.

Come arrivare al castello di Dracula

Ci sono diverse opzioni per arrivare al Castello di Dracula:

1. In auto: Se si dispone di un’auto, si può guidare fino al palazzo. Si trova a circa 30 chilometri dalla città di Brasov e il percorso è ben segnalato. Ci sono anche parcheggi a pagamento vicino al monumento.

2. In autobus: Ci sono autobus che partono dalla città di Brasov e arrivano al Castello di Bran. Il viaggio dura circa un’ora e i biglietti possono essere acquistati alla stazione degli autobus di Brasov.

3. In treno: Se si preferisce il treno, si può prendere il treno da Bucarest o da Brasov fino alla stazione di Bran. La stazione si trova a circa 1,5 chilometri dal palazzo e si può camminare o prendere un taxi per raggiungere il castello.

4. Tour organizzati: Ci sono anche tour organizzati che includono la visita al monumento e ad altre attrazioni turistiche della zona. Questi tour partono da diverse città della Romania, come Bucarest e Brasov, e includono trasporto, guida turistica e biglietti d’ingresso.

Cosa vedere nei dintorni

Ci sono molte attrazioni turistiche nelle vicinanze del Castello di Dracula che vale la pena visitare. Ecco alcune delle più popolari:

1. Brasov: Situata a circa 30 chilometri dal Castello di Bran, questa pittoresca città medievale è una delle destinazioni più popolari in Romania. La città è famosa per la sua piazza del mercato, il labirinto di strade acciottolate e il monte Tampa, che offre una vista panoramica sulla città.

2. La fortezza di Rasnov: Situata a circa 12 chilometri dal Castello di Dracula, questa fortezza medievale è stata costruita per proteggere la Transilvania dagli invasori. La fortezza offre una vista spettacolare sulla valle circostante e ospita anche un museo.

3. Il castello di Peles: Situato a circa 45 chilometri dal Castello di Bran, questa fortezza in stile neo-rinascimentale è stata costruita alla fine del XIX secolo come residenza estiva del re rumeno Carlo I. Il castello è famoso per la sua architettura, le collezioni d’arte e gli arredi.

4. Il villaggio di Moieciu de Sus: Situato a circa 10 chilometri dal palazzo di Bran, questo pittoresco villaggio di montagna offre una finestra sull’antica vita rurale della Romania. Gli edifici tradizionali, le chiese e i paesaggi montani lo rendono un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

5. Il parco nazionale di Piatra Craiului: Situato a circa 40 chilometri dal palazzo, questo parco nazionale offre sentieri escursionistici spettacolari attraverso le montagne delle Carpati. Gli appassionati di escursionismo possono ammirare paesaggi mozzafiato, flora e fauna locali, e formazioni rocciose uniche.

Exit mobile version