Il Castello di Vezio è un’antica fortezza situata sulla cima di una collina che sovrasta il comune di Varenna, sulle sponde del Lago di Como. La sua costruzione risale all’epoca medioevale, precisamente al X secolo, e la sua storia è stata segnata da numerosi eventi e proprietari che ne hanno influenzato l’aspetto e la funzione nel corso dei secoli. Oggi il monumento è una meta turistica molto apprezzata per la sua posizione panoramica e per le numerose leggende che lo circondano.
La storia
Il Castello di Vezio è uno dei luoghi più suggestivi della zona del Lago di Como, unica per la sua bellezza e per la sua storia. Situato sulla cima di una collina a 400 metri sopra il livello del mare, il maniero domina l’intera area circostante, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.
La sua storia risale all’epoca medioevale, precisamente al X secolo. La fortezza fu costruita per difendere il territorio contro le incursioni dei barbari e dei Longobardi. Il palazzo ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli, passando attraverso le mani di vari proprietari, tra cui i Visconti, i Torriani e i Sforza.
Durante il periodo della Repubblica di Venezia, fu utilizzato come posto di osservazione e di difesa contro i nemici dei veneziani, che avevano il controllo del lago. In seguito, fu utilizzato come prigione e come residenza privata, ma la sua importanza militare diminuì gradualmente.
Con il passare del tempo, il palazzo perse la sua importanza strategica, ma la sua bellezza e la sua posizione panoramica continuarono ad attirare visitatori da tutto il mondo. Nel corso del XX secolo, la fortezza fu restaurata e resa accessibile ai turisti.
Oggi il Castello di Vezio è una meta turistica molto apprezzata per la sua posizione panoramica e per le numerose leggende che lo circondano. Una delle leggende più famose riguarda l’esistenza di un tunnel segreto che conduce al lago e che sarebbe stato utilizzato per fuggire durante gli assedi. Un’altra leggenda riguarda la presenza di fantasmi all’interno del maniero, tra cui quello di una giovane principessa che sarebbe stata imprigionata e uccisa in una delle stanze del palazzo.
Il monumento è quindi un luogo ricco di storia e di fascino, capace di affascinare i visitatori di tutte le età. La vista mozzafiato sul lago e sulla valle circostante, unita alle leggende che lo circondano, rendono questo castello un luogo unico al mondo.
Come arrivare al castello di Vezio
Per arrivare al Castello di Vezio è possibile utilizzare diverse modalità di trasporto, a seconda delle proprie preferenze.
In auto, il palazzo si trova a circa 70 km da Milano e a circa 30 km da Como. Dall’autostrada A9 Milano-Laghi, si consiglia di uscire a “Como Nord” e seguire le indicazioni per Bellano. Una volta arrivati a Bellano, seguire le indicazioni per Varenna e poi per il Castello di Vezio.
In treno, la stazione ferroviaria più vicina alla fortezza è quella di Varenna-Esino, che si trova sulla linea ferroviaria Milano-Tirano. Dalla stazione di Varenna-Esino, prendere il traghetto per Bellano e poi seguire le indicazioni per il Castello di Vezio.
In traghetto, è possibile raggiungere il monumento con i traghetti della società Navigazione Lago di Como, che effettuano il servizio di trasporto passeggeri lungo il lago. La fermata più vicina al palazzo è quella di Varenna, da cui è possibile prendere una navetta o camminare fino alla fortezza.
A piedi, è possibile raggiungere il Castello di Vezio attraverso un sentiero panoramico che parte dal centro di Varenna e risale fino alla sommità della collina. La camminata richiede una buona forma fisica e una certa attenzione, ma la vista panoramica sul lago è senz’altro indimenticabile.